La certificazione EPD (Environmental Product Declaration, Dichiarazione Ambientale di Prodotto) è una certificazione volontaria ambientale di prodotto che fornisce informazioni sul ciclo di vita in accordo con la norma ISO 14025.
La certificazione ambientale EPD ha valenza internazionale ed è verificata da un ente terzo indipendente e accreditato che ne garantisce la validità e può essere applicata a qualsiasi tipologia di prodotto.
La certificazione, oltre a fornire una maggior consapevolezza alla realtà aziendale stessa, permette di:
ALENS garantisce un servizio all’avanguardia utilizzando i migliori software in commercio con i database più completi (Ecoinvent su tutti). Scegliamo insieme alla tua azienda il Program Operator più adatto alla sua situazione.
Alens può fornirti un supporto completo per la tua certificazione ambientale EPD, grazie all’esperienza dei nostri tecnici e la precisiome dei migliori software in commercio.
ALENS offre un servizio di affiancamento e supporto completo per tutte le attività descritte, consentendo alla tua azienda di arrivare fino alla certificazione da parte di ente terzo accreditato.
La certificazione ambientale EPD può comunque essere parte integrante del servizio più ampio ZEROCARBONTARGET.
ALENS è in grado di assistere la tua azienda nell’elaborazione dell’EPD e supportarti in tutte le attività necessarie a renderla il più possibile efficace.
L’Environmental Product Declaration è un documento che “quantifica le informazioni ambientali sul ciclo di vita di un prodotto per consentire confronti tra prodotti che svolgono la stessa funzione.”
La dichiarazione definisce per esempio i consumi energetici e delle materie prime, le emissioni in atmosfera, la produzione di rifiuti e gli scarichi nei corpi idrici.
L’EPD aiuta le aziende a mettere a confronto i prodotti e favorire l’acquisto di quelli a minore impatto di carbonio.
I principali vantaggi possono essere:
identificare le fasi del ciclo di vita del prodotto che maggiormente contribuiscono all’impatto ambientale;
favorire strategie di marketing e iniziative di comunicazione;
definire una serie di indicatori sintetici dell’impronta ambientale dei prodotti;
definire strategie aziendali “sostenibili”, eventualmente finalizzate alla programmazione di interventi di mitigazione dell’impatto ambientale.
Riuscire a coniugare la sostenibilità ambientale con la crescita del business è la sfida di tutte le aziende. In questo video condividiamo con te come creare un impatto reale sull’ambiente e un valore a lungo termine sul tuo business.
No, la certificazione ambientale EPD è una fotografia dello stato attuale, non da nessuna indicazioni del miglioramento in atto, per quello esiste ZEROCARBONTARGET, EPD è comunque un ottimo punto di partenza per conoscere i dati dell’anno che ci interessa.
No, i certificati EPD sono una dichiarazione ambientale esclusivamente di prodotto.
No, i certificati EPD e CFP seguono due normative differenti, però il fatto di avere già elaborato tutto una serie di informazioni per la certificazione EPD agevolerà il lavoro di certificazione CFP.
Sì, siamo in grado di assistere clienti su tutto il territorio nazionale ed internazionale, grazie alle nostre sedi di Pavia, Vicenza e Roma per l’Italia e in tutto il resto del mondo dalla nostra società a Bellinzona in Svizzera.
Sì, tutti i nostri servizi sono “tailor made”, sono pensati per essere scalati e costruiti intorno alle esigenze specifiche di ogni realtà aziendale.
Ogni attività è gestita da un Responsabile di Commessa che sarà l’interfaccia del Cliente, ovvero un profilo tecnico con ampia esperienza sulla tematica di interesse, non ci avvaliamo mai di call center ma solo di personale qualificato.
Scopri come Alens può aiutarti ad ottenere la certicazione ambientale EDP. Ti accompagniamo nellla gestione di tutti gli aspetti legati al mondo delle certificazioni, energetico, ambientale e della sostenibilità. Parla con noi.
ALENS sbrl
Sede Legale: Corso Cavour 44, 27100 Pavia | Pec: pec@pec.alens.it | tel: +39 0382 22837 | P. IVA e C.F. 02474810187