Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. I beneficiari sono Pubbliche amministrazioni, imprese e privati, che possono accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alle PA.
Finanzia fino al 65% delle spese sostenute per gli interventi di manutenzione sull’involucro e sugli impianti degli edifici che ne incrementano l’efficienza energetica.
Tra gli interventi che permettono l’accesso agli incentivi sono inclusi:
Tra gli interventi che permettono l’accesso agli incentivi sono inclusi:
Gli incentivi sono corrisposti dal Gestore Servizi Energetici (GSE) nella forma di rate annuali costanti della durata compresa tra 2 e 5 anni, a seconda della tipologia di intervento e della sua dimensione, oppure in un’unica soluzione, se l’importo del beneficio complessivamente riconosciuto non supera i 5.000 euro.
Finanzia inoltre il 100% delle spese per la Diagnosi Energetica e per l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) per le PA e il 50% per i soggetti privati e le cooperative di abitanti e quelle sociali.
ALENS è in grado di fornire l’assistenza necessaria per l’attuazione di interventi di risparmio energetico e l’ottenimento degli incentivi da Conto Termico.
ALENS è in grado di fornire l’assistenza necessaria per l’attuazione di interventi di risparmio energetico e l’ottenimento degli incentivi da Conto Termico.
I benefici del supporto ALENS sono:
Ottenimento di incentivi economici che aiutano il Pay Back dell’investimento
Assistenza completa in caso di verifica del GSE
Informativa completa sulle opportunità del mercato
Sì, siamo in grado di assistere clienti su tutto il territorio nazionale ed internazionale, grazie alle nostre sedi di Pavia, Vicenza e Roma per l’Italia e in tutto il resto del mondo dalla nostra società a Bellinzona in Svizzera.
Sì, tutti i nostri servizi sono “tailor made”, sono pensati per essere scalati e costruiti intorno alle esigenze specifiche di ogni realtà aziendale.
Ogni attività è gestita da un Responsabile di Commessa che sarà l’interfaccia del Cliente, ovvero un profilo tecnico con ambia esperienza sulla tematica di interesse, non ci avvaliamo mai di call center ma solo di personale qualificato.
ALENS sbrl
Sede Legale: Corso Cavour 44, 27100 Pavia | Pec: pec@pec.alens.it | tel: +39 0382 22837 | P. IVA e C.F. 02474810187