Organizzando eventi, le aziende presentano se stesse e le loro competenze al pubblico di riferimento. Gli eventi di carattere istituzionale o tecnico-divulgativo riflettono la visione dell’azienda e possono aiutare a definirne l’immagine nei confronti degli stakeholder. L’organizzazione di un evento implica un forte impegno in termini di costi, risorse, tempo e, come tutte le attività aziendali, deve garantire un approccio che consideri adeguatamente gli aspetti economici e logistici, ma anche del contesto ambientale in cui si svolge l’evento, in conformità con la politica generale di Sostenibilità in linea con le politiche dell’azienda.
La certificazione si basa sulla quantificazione delle emissioni di CO2 legate all’organizzazione e realizzazione dell’evento e sulla verifica che siano interamente annullate rispetto al calcolo effettuato su ogni specifico evento.
Il programma di certificazione per “EVENTO CARBON NEUTRAL” prevede il seguente flusso applicativo:
L’adesione al programma potrà avvenire con o senza la partecipazione del Consulente Qualificato.
Diverse aziende e diversi prodotti hanno già adottato il percorso e ottenuto i primi risultati. Visita la sezione dedicata per scoprire chi ha già aderito a ZeroCarbonTarget.
ZeroCarbonTarget è un percorso applicabile in autonomia dalle Organizzazioni, ma, nella maggior parte dei casi, necessita di un supporto professionale di alto livello; per questo motivo sono state abilitate delle società di consulenza in grado di assistere il Cliente per l’applicazione completa di ZCT. Visita la sezione per scoprire le società abilitate.
Il raggiungimento dei risultati deve essere verificato da un ente terzo abilitato. Visita la sezione per scoprire le società abilitate e per poterle contattare direttamente per avviare il tuo piano di verifica del percorso intrapreso.
Scopri come investire in EVENTI che vanno verso l’abbattimento graduale delle emissioni di CO2 e la riduzione dell’utilizzo delle fonti fossili, tramite il miglioramento delle prestazioni energetiche e non solo.
ALENS sbrl
Sede Legale: Corso Cavour 44, 27100 Pavia | Pec: pec@pec.alens.it | tel: +39 0382 22837 | P. IVA e C.F. 02474810187