La Norma UNI EN ISO 14001 è lo standard internazionale più riconosciuto per i sistemi di gestione ambientale e rappresenta il punto di riferimento normativo per le aziende dotate, o che intendono dotarsi, di un Sistema di Gestione Ambientale. Fornisce un quadro tramite cui un’organizzazione può fornire un miglioramento delle prestazioni ambientali in linea con i suoi impegni di politica ambientale.
La natura della ISO 14001 le permette di essere applicata all’intera gamma di settori aziendali, scopi e attività.
L’obiettivo della Norma è quello di gestire gli aspetti ambientali, soddisfare gli obblighi di conformità legislativa e affrontare e valutare i rischi e le opportunità.
Il Sistema di Gestione Ambientale è caratterizzato dallo sviluppo e dall’attuazione della politica ambientale e degli obiettivi che impegnino l’organizzazione alla piena conformità legislativa e volontaria; è l’azienda stessa, infatti, a sottoscrivere tali requisiti al fine di istituire o di integrare nel proprio sistema organizzativo le regole per una gestione efficace con riferimento agli aspetti ambientali significativi.
Il Sistema di Gestione Ambientale deve essere sviluppato in riferimento ai requisiti specificati nella norma UNI EN ISO 14001. Il grado di applicazione dipende da fattori quali:
I benefici potenziali della ISO 14001 sono numerosi, tra cui:
Sì, le norme ISO 50001 e ISO 14001 sono assolutamente pensate per essere integrate, avere quindi un unico sistema di gestione è un’ottimizzazione importante per un’azienda sostenibile.
Generalmente partendo da zero, per realizzare un sistema efficiente, sono necessari dai 9 ai 12 mesi, certificazione compresa.
Sì, affianchiamo aziende in tutta Italia per l’ottenimento delle certificazioni ISO ed anche all’estero, grazie alle nostre sedi di Pavia, Vicenza e Roma per l’Italia e in tutto il resto del mondo dalla nostra società a Bellinzona in Svizzera.
Sì, tutti i nostri servizi sono “tailor made”, sono pensati per essere scalati e costruiti intorno alle esigenze specifiche di ogni realtà aziendale.
Ogni attività è gestita da un Responsabile di Commessa che sarà l’interfaccia del Cliente, ovvero un profilo tecnico con ampia esperienza sulla tematica di interesse, non ci avvaliamo mai di call center ma solo di personale qualificato.
Scopri come ottenere la certificazione ISO 14001. Ti accompagniamo nella gestione di tutti gli aspetti della certificazione ambientale. Scopri Alens, parla con noi.
ALENS sbrl
Sede Legale: Corso Cavour 44, 27100 Pavia | Pec: pec@pec.alens.it | tel: +39 0382 22837 | P. IVA e C.F. 02474810187