È in atto una rivoluzione in tema ambientale; il Climate Change dovuto alle emissioni di CO2 e la scarsità e non rinnovabilità della maggior parte delle risorse attualmente utilizzate, determineranno scenari di sviluppo e di consumo molto diversi da quelli attuali, non aspettate che altri decidano la strategia della Vostra Azienda.
Perché redigere un accurato bilancio di sostenibilità?
Rivolgiti ad Alens per la redazione o per l’aggiornamento del Bilancio di Sostenibilità: in poche settimane, dopo l’analisi dei dati, siamo in grado di guidarvi nel Vostro percorso di sostenibilità attraverso la redazione di una roadmap specifica.
I benefici di un bilancio di sostenibilità sono:
Integrare la Sostenibilità nei processi aziendali;
Aumentare il valore dell’organizzazione;
Riduzione dei costi sviluppando prodotti e servizi innovativi.
E’ un atto rivolto a tutti gli stakeholder, o portatori d’interesse verso l’azienda, nei confronti di un percorso di comunicazione sugli impegni presi dall’impresa nell’ambito della Responsabilità d’Impresa – o Corporate Social Responsibility (CSR). Chi sono questi portatori di interesse? Cittadini che insistono nell’area di pertinenza dell’azienda, dipendenti, fornitori, ma anche autorità locali e stampa. A loro si rivolge il Bilancio di Sostenibilità che viene pubblicato dalle aziende una volta all’anno.
La direttiva numero 95 del 2014 (2014/95/UE), recepita solo alla fine del 2016 da parte del Parlamento e del Consiglio europeo, ha reso questo tipo di bilancio obbligatorio.
Non per tutte le realtà. Difatti sono tenute a redigere un Bilancio di Sostenibilità tutte le “imprese di grandi dimensioni che costituiscono enti di interesse pubblico e gli enti di interesse pubblico che sono imprese madri di un gruppo di grandi dimensioni, in ciascun caso aventi in media più di 500 lavoratori, nel caso di un gruppo, da calcolarsi su base consolidata”.
SA 8000 (Social Accountability 8000) costituisce il primo standard a livello internazionale con cui si garantisce che un’organizzazione sia socialmente responsabile, cioè si impegni al rispetto delle regole dell’etica del lavoro e ricusi apertamente tutte le condizioni lavorative caratterizzate dalla disumanità, dallo sfruttamento, dall’iniqua retribuzione e dall’insalubrità del luogo di lavoro.
Sì, siamo in grado di assistere clienti su tutto il territorio nazionale ed internazionale, grazie alle nostre sedi di Pavia, Vicenza e Roma per l’Italia e in tutto il resto del mondo dalla nostra società a Bellinzona in Svizzera.
Sì, tutti i nostri servizi sono “tailor made”, sono pensati per essere scalati e costruiti intorno alle esigenze specifiche di ogni realtà aziendale.
Ogni attività è gestita da un Responsabile di Commessa che sarà l’interfaccia del Cliente, ovvero un profilo tecnico con ambia esperienza sulla tematica di interesse, non ci avvaliamo mai di call center ma solo di personale qualificato.
Offriamo un servizio di Energy Management completo per il Cliente, affiancandolo nella gestione di tutti gli aspetti legati al tema energetico.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.