Skip to main content

Il Mercato dell’Energia


Overview

Se il mercato dell’energia ti sembra complesso e non sai da dove iniziare, il nostro corso è la soluzione ideale per te e la tua azienda. Impara a comprendere le dinamiche del settore energetico, le normative vigenti e le strategie per ottimizzare i consumi e ridurre i costi.

Perché Partecipare?

Il settore energetico è in continua evoluzione e richiede competenze specifiche per affrontare le sfide legate ai costi, alla sostenibilità e alle opportunità di business. Con il nostro corso acquisirai le conoscenze pratiche necessarie per navigare con sicurezza il mercato dell’energia, supportato da esperti del settore.

Vantaggi del Corso:
Strategie di Risparmio: Scopri come ottimizzare i consumi energetici e ridurre i costi grazie a scelte consapevoli e innovative.
Normative e Regolamenti: approfondisci le direttive europee e nazionali, comprendendo gli obblighi e le opportunità per la tua azienda. Normative e Regolamenti:
Sostenibilità e Innovazione: impara a integrare soluzioni energetiche sostenibili per migliorare l’efficienza e l’impatto ambientale della tua attività.
Mercati e Opportunità: analizza le tendenze del mercato dell’energia e scopri nuove possibilità di investimento e crescita.

Costi

Il corso di formazione avrà un costo di 300€ + IVA a persona, si svolgerà online, tramite la piattaforma zoom, e avrà una durata di 4 ore.

Qualora un’azienda volesse iscrivere più di un partecipante si applicheranno le seguenti tariffe scontate:

N.° Partecipanti / Prezzo

  • 1° partecipante  € 300 + IVA
  • 2° partecipante € 250 + IVA
  • 3° partecipante in poi  € 200 + IVA


*Per aziende già clienti, alla tabella di cui sopra verrà applicato uno sconto del 10%

Programma

Verranno affrontati trasversalmente i seguenti temi:

  • Funzionamento del mercato dell’energia elettrica – la struttura
  • Funzionamento del mercato dell’energia elettrica – le dinamiche 
  • Andamento recente dei prezzi sul mercato libero
  • Fondamentali sui mercati energetici – il gas naturale e l’energia elettrica, altre commodities correlate
  • L’evoluzione della contrattualistica e le possibilità di gestione extra – contrattuali
  • Analisi della fatturazione – esempi e controllo

Docenti

MICHELE SOLDAVINI
Coordinatore Area Mercati Energetici, Alens 

Iscrizioni

  1. Compila il form e richiedi l’iscrizione al corso di formazione
    Inserisci le informazioni richieste sul form per procedere con l’iscrizione.

  2. Procedi al pagamento
    In seguito alla compilazione del form e alla tua iscrizione, riceverai le coordinate per procedere al pagamento.

  3. Ricevi la conferma di avvenuta iscrizione
    Una volta effettuato il bonifico, invia la notifica di pagamento all’indirizzo giulia.campedelli@alens.it Riceverai la conferma di avvenuta iscrizione all’indirizzo email con cui ti sei registrato.
  4. Riceverai il link per accedere alla piattaforma qualche giorno prima della lezione
    Attendi il link per accedere al corso, e collegati al giorno e orario concordato.

Per info e domande puoi contattare giulia.campedelli@alens.it

ISCRIVITI AL CORSO

Dettagli del corso

Date

15 aprile 09:00 – 13:00

Durata

4 ore

Luogo

Online

Contatto

Giulia Campedelli

+39 34050123443

giulia.campedelli@alens.it

Stato delle Iscrizioni

Iscrizioni aperte

Desideri maggiori informazioni?

Iscriviti al corso



ALENS sbrl
Sede Legale: Corso Cavour 44, 27100 Pavia | Pec: pec@pec.alens.ittel: +39 0382 22837
P. IVA e C.F. 02474810187


© Alens sbrl - All rights reserved. Powered by Esc Agency.