Compila il form e scopri subito come sviluppare una strategia per creare eventi sostenibili che rispecchino la tua Vision aziendale.
La certificazione si basa sulla quantificazione delle emissioni di CO2 relative all’ organizzazione e realizzazione dell’evento e nella verifica che le stesse siano interamente annullate. L’organizzazione di un evento implica un forte impegno in termini di costi, risorse e tempo e, come tutte le attività aziendali, anche questa deve garantire un approccio che consideri debitamente gli aspetti economici e logistici, ma anche il contesto ambientale in cui l’evento si svolge, nell’ottica della generale politica per la Sostenibilità in linea con le politiche aziendali.
Le attività vertono su tre fasi particolari:
Prendendo come punto di partenza il contesto in cui si svolge l’evento, l’Organizzazione deve identificare gli aspetti ambientali che comportano emissioni di CO2:
Per ottenere la certificazione Zerocarbontarget come “EVENTO CARBON NEUTRAL”, l’organizzazione dell’evento dovrà essere impostata nel rispetto dei “Requisiti minimi di sostenibilità” che saranno comunicati da ZCT all’azienda aderente, sulla base della compilazione del “Questionario di adesione per EVENTO CARBON NEUTRAL”. Tali requisiti saranno individuati in modo specifico per ogni evento.
I requisiti minimi sono individuati al fine di assicurare che l’impatto ambientale dell’evento, sul territorio in cui si svolge, abbia il minimo impatto possibile in base alle migliorie tecniche e tecnologiche applicabili per la riduzione delle Emissioni di CO2.
Il programma di certificazione per l’“EVENTO CARBON NEUTRAL” prevede il seguente flusso applicativo:
ALENS sbrl
Sede Legale: Corso Cavour 44, 27100 Pavia | Pec: pec@pec.alens.it | tel: +39 0382 22837 | P. IVA e C.F. 02474810187